Cos'è mondiale 2006?

Campionato mondiale di calcio 2006

Il Campionato mondiale di calcio 2006, noto anche come Coppa del Mondo FIFA 2006, è stata la diciottesima edizione del Campionato mondiale di calcio organizzato dalla FIFA. Si è svolto in Germania dal 9 giugno al 9 luglio 2006. La competizione ha visto la partecipazione di 32 squadre nazionali, selezionate tramite un processo di qualificazione che ha coinvolto le federazioni calcistiche affiliate alla FIFA.

Sede: La Germania è stata scelta come paese ospitante nel luglio 2000, superando la concorrenza del Sudafrica, dell'Inghilterra e del Brasile. Dodici città tedesche hanno ospitato le partite del torneo: Berlino, Colonia, Dortmund, Francoforte, Gelsenkirchen, Amburgo, Hannover, Kaiserslautern, Lipsia, Monaco di Baviera, Norimberga e Stoccarda.

Squadre partecipanti: Le 32 squadre qualificate sono state divise in otto gironi da quattro squadre ciascuno. Tra le squadre più importanti si annoverano il Brasile (detentore del titolo), l'Italia, l'Argentina, la Germania (paese ospitante) e l'Inghilterra.

Formato del torneo: Il torneo si è svolto in due fasi: la fase a gironi e la fase a eliminazione diretta. Nella fase a gironi, ogni squadra ha affrontato le altre tre del proprio girone. Le prime due squadre di ogni girone si sono qualificate per la fase a eliminazione diretta, che è iniziata con gli ottavi di finale e si è conclusa con la finale.

Finale: La finale del campionato si è svolta a Berlino il 9 luglio 2006 e ha visto affrontarsi l'Italia e la Francia. La partita è terminata 1-1 dopo i tempi supplementari, con gol di Zinedine Zidane per la Francia e Marco Materazzi per l'Italia. L'Italia ha vinto 5-3 ai calci di rigore dopo che David Trezeguet ha sbagliato il suo rigore per la Francia.

Vincitore: L'Italia ha vinto il suo quarto titolo mondiale, sconfiggendo la Francia in finale ai calci di rigore.

Controversie: Il torneo è stato segnato da diverse controversie, tra cui l'espulsione di Zinedine%20Zidane nella finale per una testata a Marco Materazzi.

Premi:

  • Pallone d'oro FIFA: Zinedine%20Zidane (Francia)
  • Scarpa d'oro FIFA: Miroslav Klose (Germania)
  • Premio Yashin (miglior portiere): Gianluigi Buffon (Italia)
  • Premio Miglior Giovane: Lukas Podolski (Germania)